- tornare male
- гл.
общ. неудачно обернуться
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
tornare — [lat. tornare lavorare al tornio, far girare sul tornio ] (io tórno, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti o da cui ci si era allontanati, con le prep. a, in o assol.: t. in città ; t. al… … Enciclopedia Italiana
tornare — tor·nà·re v.intr. e tr. (io tórno) I. v.intr. (essere) FO I 1. riportarsi nel luogo da cui si è partiti o ci si è allontanati: tornare al proprio posto, tornare a casa, è meglio tornare indietro prima che diventi buio; tornare a scuola, al lavoro … Dizionario italiano
ritornare — ri·tor·nà·re v.intr. e tr. (io ritórno) I. v.intr. (essere) FO I 1a. recarsi di nuovo nel luogo dal quale ci si era allontanati: ritorno subito, è andato e ritornato in meno di mezz ora Sinonimi: tornare. I 1b. fare ritorno nel luogo d origine o… … Dizionario italiano
andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… … Dizionario italiano
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
tourner — [ turne ] v. <conjug. : 1> • 980; lat. tornare « façonner au tour, tourner » I ♦ V. tr. 1 ♦ (mil. XIIIe) Façonner au tour (2.). Tourner le buis, l ivoire. (XVIe) Fig. Agencer, arranger (les mots) d une certaine manière, selon un certain… … Encyclopédie Universelle
tournure — 1. tournure [ turnyr ] n. f. • 1509; lat. médiév. tornatura, de tornare → tourner I ♦ Forme donnée à l expression, quant à la construction et la syntaxe. La tournure d une phrase. Tournure impersonnelle. Tournure élégante, lourde. ♢ Expression,… … Encyclopédie Universelle
andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada … Enciclopedia Italiana
guarire — gua·rì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., rimettere in salute, far tornare sano: quel medico lo ha guarito da una malattia considerata incurabile, la dieta e il riposo lo guariranno meglio di qualsiasi medicina Sinonimi: curare, ristabilire. 1b. v.tr … Dizionario italiano
guarire — (ant. guerire) [dal germ. warjan difendere ] (io guarisco, tu guarisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [fare tornare sano un malato, anche con le prep. di, da del secondo arg.: il medico lo guarì del (o dal ) suo male ] ▶◀ risanare, sanare. ‖ curare. 2. [far … Enciclopedia Italiana
riavere — /ria vere/ [der. di avere2, col pref. ri ] (coniug. come avere ; ma scritto senza l h nelle forme, poco usate, riò, riài, rià, rianno ). ■ v. tr. 1. [tornare ad avere qualcosa, anche fig.: r. il lavoro, la libertà ] ▶◀ recuperare, riacquisire,… … Enciclopedia Italiana